Autunno in Valle Isarco: il festival di colori dell’Alto Adige
Una vera e propria esplosione di fuochi d’artificio vi attende in autunno in Valle Isarco. Le foglie risplendono di rosso fuoco, giallo miele e numerose sfumature di arancio mentre il verde scuro degli abeti crea forti contrasti. Sui pascoli d’alpeggio e sui verdi boschi si ergono le luminose cime calcaree delle Dolomiti. Questo spettacolo di colori è ulteriormente enfatizzato dal contrasto col colore azzurro del cielo. Le temperature miti invitano a intraprendere escursioni a piedi e in bicicletta, mentre castelli medievali e palazzi rappresentano interessanti mete escursionistiche giornaliere in questa stagione. Vicino alll’Hotel Schoberhof le rovine storiche del Castello di Velturno e di Castel Rodengo invitano a organizzare una visita.
Törggelen in Valle Isarco: tradizioni altoatesini con piaceri culinari
Da secoli in Valle Isarco e nella città di Bressanone si celebra l’antica usanza del Törggelen. In autunno in Alto Adige numerose taverne, ristoranti e trattorie di montagna vi delizieranno per l’occasione con specialità alpine. Nei ristoranti vi verranno serviti ravioli piccanti, piatti di maiale abbondanti e frittelle dolci, accompagnati dal vino novello della stagione in corso. Durante le escursioni in montagna vi rinfrescherete bevendo il succo di mela naturalmente torbido. L’autunno in Valle Isarco è un momento di delizie culinarie in grado di soddisfare tutti i gusti.
Autunno in Valle Isarco: una varietà di eventi nelle città e nei paesi
Numerosi eventi nelle città e nei villaggi della Valle Isarco renderanno varia e divertente la vostra vacanza. La festa delle mele sull’altopiano soleggiato di Naz / Sciaves vi accoglierà con le tipiche tradizioni altoatesine. Ogni anno in autunno si celebra un fruttuoso raccolto. Il clou dei festeggiamenti si raggiunge con l’incoronazione della nuova regina delle mele, che per tutto l’anno rappresenterà la regione delle mele. Tra i momenti gastronomici clou della città di Bressanone vi sono le settimane delle mele Sunnseitn, in cui tutto nel settore della ristorazione ruota attorno alle mele maturate al sole. Con le settimane delle castagne si celebra un altro evento. Da fine ottobre ai primi di novembre ovunque si respira un seducente profumo di caldarroste che vengono raccolte da ottobre in Valle Isarco.