Escursioni

Alpi Sarentine – punto panoramico Croce di Lazfons 2311 m

-

Da Latzfons comincia l’escursione che prima passa su una strada forestale e poi per pascoli alpini fino a raggiungere la Croce di Lazfons presso l’omonimo rifugio. Con il bel tempo da qui si possono ammirare vette dolomitiche famose: il gruppo delle Odle, il gruppo del Sella, il massiccio del Sassolungo e il gruppo del Catinaccio. [...]


Escursione panoramica al Monte del Pascolo e Rifugio Lago Rodella

a

Itinerario: Posteggio Garner Wetterkreuz sentiero n° 10 – strada forestale – bosco e prati “Garner Berg” . zona palestre -sentiero – Munschegg – salita (traccia scarsa) – Monte Pascolo ( m 2436 ). Discesa n° 7 sentiero in cresta – Rifugio Lago Rodella (m 2284). Via di ritorno n° 8 Lago Rodella (m2255) – sentiero [...]


Velturno:Rifugio Chiusa – Rifugio Croce di Lazfons – Cima S. Cassiano

-

Dislivello 1050 m, tracciato 11 km/ ore 5.30 Itinerario: Parcheggio Kühhof/Lazfons segnavia 1 – carreggiabile – Rif. Chiusa – (m 1920 m Possibilità di ristoro) – malga Rungger – canalone Plankenbach – salita (via crucis) – Rif. Croce di Lazfons ( m 2311 Possibilità di ristoro) – più alta chiesetta di pellegrinaggio delle Alpi – [...]


Passeggiata per chiesette: Snodres – Carena

-

Punto di partenza: Castel Velthurns Meta: Snodres – Carena – Velturno Dislivello: 330 m Difficoltà: facile-media Distanza: 7 km Tempo di percorrenza: 3 ore Itinerario: Partenza dal Castel Velthurns indirezione del maso Ziernfelder, seguendo n° 11/Keschtnweg. Proseguire per il segnavia n° 18 verso Mulnstall/Snodres. Quì si può visitare la chiesetta di San Giorgio (1035 m), [...]