Primavera in Alto Adige: l’incanto di colori in Valle Isarco

In primavera la natura si risveglia tra le montagne dell’Alto Adige in Valle Isarco. I flussi di aria calda da sud fanno sciogliere gli ultimi resti di neve nelle zone montane centrali e i prati iniziano a tingersi di verde. I primi fiori fanno capolino con i primi caldi raggi di sole e nel fondovalle gli alberi da frutto sono in piena fioritura. Gli uccelli cinguettano allegramente nei boschi e ovunque si respira un’atmosfera serena. In questa stagione sono particolarmente belle le passeggiate tra i meleti in fiore sull’altopiano Naz / Sciaves. Migliaia di fiori bianco-rosa emanano un profumo inebriante e le farfalle danzano di fiore in fiore.

Primavera in Alto Adige: l'incanto di colori in Valle Isarco

Feste ed eventi in primavera

Con il risveglio della primavera in Valle Isarco a Bressanone e dintorni inizia il periodo delle feste e degli eventi di stagione. Nella città vescovile si svolge ogni anno la terza Domenica dopo Pasqua, il Kassiansprozession (processione di S. Cassiano). La solenne processione ha luogo tra le tortuose vie del centro storico medievale e durante la vostra vacanza primaverile in Alto Adige è un evento da non perdere. Un altro highlight in primavera sono le degustazioni di cibo in Valle Isarco nel mese di marzo. Sull’altopiano delle mele di Naz / Sciaves vi attende la festa della fioritura delle mele, un evento di portata nazionale. Le bande locali suonano e i partecipanti presentano i loro costumi tradizionali.

Feste ed eventi in primavera

Il piacere della natura in primavera in Alto Adige

In Alto Adige la primavera arriva molto prima rispetto ad altre regioni montane delle Alpi. Già nel mese di marzo le masse d’aria mite invitano a intraprendere escursioni a piedi e in bicicletta in Valle Isarco. A soli 100 metri dall’Hotel Schoberhof si trova la pista ciclabile Brennero-Bolzano, di cui potrete esplorare alcuni tratti durante la vostra vacanza in primavera.  Splendide gite in bicicletta nel fondovalle conducono lungo il corso del fiume Isarco lungo, che in primavera, per via dello scioglimento della neve, ha una portata maggiore rispetto agli altri periodi dell’anno. Una passeggiata tra i meli in fioritura vi condurrà attraverso i frutteti in fiore della regione oppure potrete scegliere di fare un giro nel centro storico di Chiusa, sarà come fare un viaggio attraverso il Medioevo.