Vacanza escursionistica in Valle Isarco: escursioni alpine nel cuore dell’Alto Adige

L’altoatesina Valle Isarco è una delle più belle regioni ciclabili dell’Alto Adige. Piste di tutti i livelli di difficoltà attirano escursionisti provenienti da tutte le parti d’Europa. L’Hotel Schoberhof si trova a metà strada tra la città di Bressanone e la cittadina alpina di Chiusa e, grazie alla sua posizione centrale, è il punto di partenza ideale per escursioni nelle montagne. L’Alpe di Villandro nei pressi di Maranza, la montagna della Plose a Bressanone e le vicine Dolomiti sono fantastiche aree escursionistiche nelle vicinanze di questo albergo. Le aree escursionistiche sono attraversate da percorsi naturalistici e sentieri tematici che, oltre al puro piacere di stare a contatto con la natura, offrono un sacco di informazioni sulla flora e la fauna e la geologia della regione alpina.

Vacanza escursionistica in Valle Isarco: escursioni alpine nel cuore dell'Alto Adige

Sentieri escursionistici per famiglie di fronte a un panorama alpino d’alta quota

La regione escursionistica della Plose è nota per i suoi sentieri adatti alle famiglie che hanno in serbo tante divertenti avventure per i bambini. Proprio a due passi dalla stazione a monte della Kreuztal con il parco giochi alpino ha inizio il sentiero escursionistico per bambini “Woody Walk”. Ponti sospesi, strutture per arrampicarsi e giochi multicolour accendono gli occhi dei bambini durante una vacanza escursionistica in Valle Isarco. Il percorso molto agibile è caratterizzato da numerose stazioni, quasi come un percorso Kneipp, un telefono nel bosco e da alberi per arrampicarsi. Dopo un’ora di cammino si raggiunge il Rossalm dove si può riposare.

Sentieri escursionistici per famiglie di fronte a un panorama alpino d'alta quota

Popolari mete escursionistiche in Valle Isarco

L’Hotel Schoberhof è situato nel paesino altoatesino di Velturno. Nel XVI secolo i vescovi di Bressanone fecero costruire una magnifica residenza estiva nel villaggio, che figura tra le più popolari mete escursionistiche della regione. Una piacevole passeggiata vi porta lungo il sentiero del castagno verso Bressanone. La città vescovile si trova a circa sei chilometri dall’Hotel Schoberhof. Lungo il sentiero di Bressanone, che corre in gran parte al di sopra del limite della vegetazione arborea, si respira un’aria tersa e pulita. Una passeggiata nella cittadina alpina di Chiusa vi porterà alla scoperta di un mondo medievale. Strade strette e tortuose attraversano il centro storico, mentre sopra la città su un promontorio si erge il Monastero di Sabiona.

Bressanone